Le tre fiere e i tre alpinisti
Autore: Filippo Tessarollo
E se alzassimo la rete di 10 cm?
E se alzassimo la rete di 10 cm?
Le sfide dell’Himalaya del futuro
Le sfide future in Himalaya
Tomek Mackiewicz, storia di una morte inevitabile
Mackiewicz e una morte inevitabile
Roger, the Greatest Of All Time
Federer, il più forte di tutti i tempi
Djokovic, la pazienza avrà un limite
Djokovic e la pazienza in esaurimento
Sock, il tennista più sportivo al mondo può anche vincere?
Jack Sock è sempre balzato alla cronaca per le sue doti in doppio ma anche per la sua notevole sportività; ma la recente vittoria al Masters 1000 di Parigi-Bercy ha cambiato qualcosa. Cosa potrà diventare il tennista statunitense?
Federer-Nadal: stanno cambiando le gerarchie?
Federer e Nadal sono sempre stati i veri rivali del tennis moderno; sebbene a livello di titoli lo svizzero sia sempre al comando, gli scontri diretti hanno da sempre sorriso al maiorchino. Tuttavia con questo 2017 qualcosa sta cambiando, Federer sta vincendo tutti gli scontri diretti contro Nadal. Sarà un sintomo di cambiamento?
L’impalpabile pesantezza del tennis femminile
Atlete normali sono alla guida del tennis femminile, che si ritrova ad offrire uno spettacolo che desta poco interesse da parte degli addetti ai lavori. Il vuoto lasciato da Serena Williams è attualmente incolmato da tenniste che non riescono a prendersi in maniera continuativa lo scettro del tennis mondiale.
Federer, il re sognatore
Roger Federer vince l’edizione 2017 dei Championships di Wimbledon, dominando in ogni partita del torneo. L’immagine in campo è sempre quella della macchina, ma quella fuori dal campo è quella del vero sognatore bambino che aspira a divertirsi nei campi da tennis.