La Palestina è uno stato indipendente.
Autore: Luca Mercanzin
Ottobre 2045: nel libero mercato del lavoro
Lavoro: mercato libero
La falsa promessa dell'”aiutiamoli a casa loro”
La morte della speranza
Surriscaldamento globale: se gli USA escono dagli accordi di Parigi
Le temperature record colpiscono direttamente la vita di tutti i giorni. Cosa cambia con l’uscita degli Stati Uniti dall’accordo di Parigi.
Referendum lombardo-veneto: il rischio di imboccare una strada senza uscita
Veneto e Lombardia hanno intrapreso il percorso verso una maggiore autonomia. Ma il rischio che imbocchino una strada senza uscita è reale.
No Vax, Free Vax: le anime del movimento antivaccinista
Non tutti gli antivaccinisti la pensano allo stesso modo: ecco cosa distingue i No Vax dai Free Vax. Le anime del movimento contro il ddl Lorenzin.
Chiedere aiuto agli altri è un fallimento?
Sotto la spinta della ricerca del successo individuale, chiedere aiuto ad altri nel proprio percorso verso l’indipendenza rappresenta oggi un fallimento. Ma esistono realtà culturali, diverse da quella occidentale, dove saper ricorrere ad altri nei momenti di necessità è visto come un punto di forza.
Tocqueville e la democrazia
Cosa possiamo trarre dall’analisi tocquevilliana Ne La democrazia in America, Alexis de Tocqueville scavò a fondo nelle contraddizioni della società americana. L’opera del 1835 fornisce ancora oggi […]
La storia continua: i Collettivi politici padovani
Di seguito una breve storia dei Collettivi politici padovani.
Maturità, tra mito e realtà
Nella sensazione post-esami si racchiude la distanza tra l’immagine ideale e spettacolarizzata della maturità e la sua essenza concreta.